HOMEPAGE CRONACA Terzo concerto di grande successo e domenica l’ultimo appuntamento del “Festival del...

Terzo concerto di grande successo e domenica l’ultimo appuntamento del “Festival del Saxofono”. 

146
CONDIVIDI

Domenica scorsa l’evento è stato un “concerto narrante” conmusica, racconti e immagini. Questo il terzo appuntamento della kermesse dedicata al saxofono, che si è svolta, come da programma, domenica 18 maggio alle ore 18:30 all’interno dello storico salone Licinia Croce Spalvieri (Palazzo Gottifredo). Grande la soddisfazione dei direttori artistici del Festival, i M.striLuca Cecconi e Valentino Catallo, che hanno offerto uno spettacolo multimediale: “Ti presento i Pelasgi – La progenie Hetea” con la voce recitante di Alessandro Cola, immagini e brevi video, curati da Claudio Tofani, e il commento musicale dell’Alatri Sax Quartet. Uno spettacolo in cui si sono unite varie arti con l’opportunità di conoscere le origini, tra storia e leggenda,del popolo di Alatri. Anche questo appuntamento della rassegna “Festival del Saxofono” ha incantato il pubblico presente per la sua originalità. Il racconto di Alessandro Cola, che ha ripercorso la storia e le leggende dei Pelasgi, l’antico popolo che potrebbe essere all’origine dell’edificazione della cinta muraria dell’Acropoli, è stato sottolineato dal sapiente commento musicale dell’Alatri Sax Quartet, che ha evocato particolari sensazioni sonore, ancor più evidenziate dalle immagini proiettate. Davveroun unicum per uno spettacolo musicale! Grande è statol’apprezzamento del pubblico e delle autorità presenti, a partire dal sindaco, Maurizio Cianfrocca, e dal delegato alla cultura,Sandro Titoni, che non hanno mancato di sottolineare la bellezza e l’originalità dell’evento. Le molteplici emozioni vissute dal pubblico nei concerti svolti, fanno attendere con trepidazione la serata conclusiva del festival con il concerto dell’ “Enscenas Duo” dei M.stri  Javier Girotto e David Brutti, che, data la fama che li precede,  non hanno certo bisogno di presentazione. Un omaggio dei maestri al Festival sarà quello di presentare anche alcuni  branidel loro ultimo lavoro discografico. Quest’ultimo appuntamento avrà luogo sempre nel salone Licinia Croci Spalvieri, domenica 25 maggio, alle ore 18,30.