Una mattinata di riflessione e confronto ha coinvolto Dirigenti Scolastici e Animatori Digitali delle scuole della provincia, presso l’auditorium dell’IIS “S. Pertini” di Alatri.
Il convegno, promosso dagli studenti rappresentanti della Consulta Provinciale di Frosinone, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambito Territoriale di Frosinone, è stato dedicato alle opportunità e alle sfide poste dall’intelligenza artificiale in ambito scolastico. Un’occasione preziosa per confrontarsi con esperti del settore, condividere buone pratiche sull’integrazione dell’IA nella didattica e ascoltare le testimonianze di studenti e docenti protagonisti di progetti innovativi, anche a livello nazionale.
L’evento si è aperto con gli interventi di relatori di rilievo: il Prof. Marco Sciandrone dell’Università “La Sapienza” di Roma, il Dott. Filippo Silvestri di Cyber 4.0 e l’Avv. Michele Gerace, ideatore della Scuola sulla Complessità. A seguire, gli studenti dell’ITIS “E. Majorana” di Cassino, dell’IIS “Nicolucci-Reggio” di Isola del Liri, dell’IIS “S. Pertini” di Alatri e dell’IIS “A. Volta” di Frosinone hanno illustrato le esperienze maturate nei rispettivi laboratori scolastici dedicati all’intelligenza artificiale.
Hanno arricchito il dibattito anche i referenti di alcune realtà aziendali del territorio: l’Ing. Antonio Baldassarra, CEO di Seeweb, il Dott. Gianluca Cafolla di Infordata e il Dott. Luca Brizzi di Recomb e Adpm Drones.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dott.ssa Laura Superchi, dirigente dell’AT di Frosinone, che ha ringraziato tutti i partecipanti per i preziosi contributi. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai Proff. Claudio Ceci, Maurizio Rossi, Dino Quattrociocchi e Antonio Iafrate che, insieme al presidente della Consulta degli studenti Antonio Garibaldi, alla Prof.ssa Mariangela Tuzi (referente della CPS di Frosinone) e agli studenti rappresentanti, hanno contribuito con impegno alla riuscita dell’evento.
La D.S. dell’I.I.S. Pertini, Dot.ssa Daniela Conte, ha dato il benvenuto ai presenti ringraziando la dirigente dott.ssa Superchi per le svariate opportunità formative messe in campo dall’inizio del suo mandato ad oggi ed ha posto l’attenzione sull’importanza dell’impegno e del lavoro dei giovani studenti della CPS della provincia di Frosinone per la crescita della nostra società.
