Giovedì 22 maggio 2025, presso l’Istituto Comprensivo “E. Danti” di Tecchiena di Alatri, si è svolta la premiazione della decima edizione del Campionato Nazionale di Disegno Tecnico, un evento che ha visto la partecipazione di ben 180 studenti provenienti da 30 Istituti Comprensivi della provincia di Frosinone.
La competizione, ideata dal professor Fabio Macchia – docente di Tecnologia presso l’I.C. Danti – e organizzata per il decimo anno consecutivo, è diventata un appuntamento fisso di rilievo nazionale. Coinvolge oggi 54 province italiane e circa 31.000 partecipanti, a testimonianza del crescente interesse verso una disciplina spesso trascurata nei programmi scolastici.
L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare il disegno tecnico già dai primi anni di istruzione formale, riaffermandone il ruolo educativo anche nell’era della digitalizzazione. Disegnare a mano, infatti, resta una competenza fondamentale per lo sviluppo dell’ordine mentale, della precisione e della memoria, oltre a rappresentare un ponte efficace tra rigore scientifico e creatività.
Secondo i promotori, il disegno tecnico stimola importanti abilità cognitive e personali. I riferimenti alla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner ne sottolineano il valore educativo trasversale: dallo sviluppo dell’intelligenza spaziale e logico-matematica, alla coordinazione motoria legata all’intelligenza cinestetica.
Sul piano agonistico, a distinguersi sono stati gli studenti dell’I.C. “Danti” di Tecchiena, che hanno conquistato il primo e secondo posto, rispettivamente con Myriam P. e Naomi S. Terzo posto per Alessandro M. dell’I.C. Ceccano 1. La classifica di istituto ha visto trionfare proprio l’I.C. Danti, seguito dall’I.C. di Broccostella – che ha piazzato ben quattro studenti nella top ten – e dall’I.C. Ceccano 1.
Myriam Pigliacelli, vincitrice della fase provinciale, rappresenterà la provincia di Frosinone alla finale nazionale in programma a ottobre, ancora una volta organizzata dall’I.C. “E. Danti”, in collaborazione con gli ordini professionali della provincia di Rieti.
Il Campionato si conferma così un’importante occasione di crescita per gli studenti, contribuendo alla diffusione di una cultura tecnica sempre più cruciale nel mondo del lavoro di oggi e di domani.
