Ne ha parlato il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo in merito alle misure per far fronte all'emergenza coronavirus.
“Insieme a Poste e ad Inps, stiamo anticipando al 26 marzo il pagamento delle pensioni, scaglionandolo fino al primo aprile”. Così a...
Gaudeamus igitur, ma rigorosamente in streaming. Il dramma del coronavirus non ha fermato la conoscenza che, da sempre, è baluardo dell’uomo contro i mali del mondo e ha spinto l’Università degli studi di Cassino a conferire le prime lauree...
Una buona notizia: è rientrato nel giro di poche ore l'allarme che ieri mattina aveva interessato la Prefettura. Il dipendente sottoposto a tampone per il coronavirus è risultato negativo.
Ergo oggi gli uffici della Prefettura di Frosinone saranno aperti e...
Emanata dalla Regione Lazio l’ordinanza che regolamenta gli orari di apertura degli esercizi commerciali, stabilendo orari limite per le aperture e le chiusure serali e della domenica. Obbligo per i gestori di contingentare gli accessi della clientela, garantire gli spazi...
Il bilancio aggiornato sull'epidemia in Italia: sono 26.062 i malati di coronavirus, 2.941 le persone guarite, 2.503 vittime, 2.060 i malati ricoverati in terapia intensiva.
Il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto...
L'Aifa ha dato l'autorizzazione. Il farmaco ha fatto registrare miglioramenti importanti nei pazienti a cui è stato somministrato per la prima volta in Italia a Napoli e prima ancora solo in Cina. Sono previsti due gruppi di pazienti, ma...
Gravi ma stabili le condizioni dell’abate di Casamari padre Eugenio Romagnuolo, ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Spaziani di Frosinone. I monaci sono tuttora in quarantena ed in sorveglianza sanitaria anche se risultati finora negativi al Covid 19....
I palinsesti della tv all’epoca di Covid sono un pugno nell’occhio, specie se uno azzarda di fare capolino dalla finestra per una boccata d’aria che gli rimanda colori e calore della primavera che bussa. E ad un certo punto,...
L'emergenza Coronavirus in Italia ha paralizzato tutto il movimento calcistico per far spazio giustamente alla salute del popolo italiano.
Il Frosinone, come tutte le squadre professionistiche si è adeguato a questo ma nonostante tutto non sta facendo di certo mancare...
Con il decreto "Cura Italia" subito diecimila medici in rinforzo per l'emergenza Coronavirus. Saranno stanziati tre miliardi di euro per la sanità e dieci per il lavoro.
In Italia superate le duemila vittime ma il capo della Protezione Civile Borrelli...