HOMEPAGE PRIMO PIANO GIVRE – ALFALAB: ESPERTI A CONFRONTO SULL’USO DI COLORANTI E TAMPONANTI IN...

GIVRE – ALFALAB: ESPERTI A CONFRONTO SULL’USO DI COLORANTI E TAMPONANTI IN CHIRURGIA VITREORETINICA

139
CONDIVIDI

Direzione scientifica del Dott. Luigi Baglioni, Direttore UOSD Oculistica – Chirurgia vitreoretinica, Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone

Il Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE) annuncia un nuovo appuntamento con ALFALAB: Esperti a confronto, previsto per il 7 maggio 2025, dalle 18.30 alle 20.00, in modalità webinar.

Il tema dell’incontro sarà:
“L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica: strategie a confronto”, con la direzione scientifica del Dott. Luigi Baglioni, Direttore UOSD Oculistica – Chirurgia vitreoretinica, Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone.

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi, tra cui:
• “Coloro? Sì!” – Luigi Baglioni
• Pucker maculare – Michele Marullo
• Emorragia sub-ILM in macroaneurisma – Tommaso Rossi
• Rimozione PVR sottoretinica, approccio transclerale – Emilio Rapizzi
• Iniezione sotto retina con rotture non identificabili – Tomaso Caporossi
• Distacco di retina trazionale nella retinopatia diabetica proliferante – Massimo d’Atri
• Trapianto autologo di retina in distacco di retina recidivato con foro maculare – Gianluca Besozzi
• Surgical management of combined Hamartoma of retina and RPE – Daniele Tognetto
• OCT intraoperatorio: quando fa la differenza – Maurizio Mete

Alle 19.45 si aprirà una tavola rotonda di discussione con la partecipazione di:
Rocco De Fazio, Guido Lesnoni, Roberto Bonfili, Alfonso Savastano, Fabio Patelli.

Iscrizione gratuita al webinar tramite il link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_xf4AQz5-T6Gsv2flYANsJg
Si consiglia di scaricare l’App di Zoom dal link:
https://zoom.us/support/download

Durante tutto l’evento sarà attivo un servizio di assistenza telefonica.

L’iniziativa si svolge con il supporto non condizionato di ALFA INTES.

“Siamo estremamente orgogliosi – ha spiegato il direttore scientifico dell’evento, Dott. Luigi Baglioni – che la nostra Unità Operativa sia stata scelta per guidare un evento scientifico di questa portata. È un riconoscimento importante della qualità del lavoro che svolgiamo quotidianamente e un’opportunità preziosa per confrontarci con colleghi di altissimo livello su tematiche chirurgiche di grande attualità e impatto clinico. Non posso far altro che ringraziare i professionisti per lo straordinario contributo in questa giornata, i miei collaboratori e tutti coloro i quali permettono iniziative così importanti”.