HOMEPAGE CRONACA Ferentino – Festeggiati i 60 anni di attività del “Piccolo Rifugio” comunità...

Ferentino – Festeggiati i 60 anni di attività del “Piccolo Rifugio” comunità per persone con disabilità

975
CONDIVIDI

Anche il Vescovo Mons. Ambrogio Spreafico, il Prefetto Emilia Zarrilli e il Senatore Francesco Scalia presenti alla festa dei 60 anni della comunità “Per l’encomiabile opera al servizio della comunità”.


 

2  5 Una targa di ringraziamento è stata consegnata dal sindaco di Ferentino e Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo alla comunità del Piccolo Rifugio, casa e famiglia per le persone con disabilità ospitati all’interno.

4 Logo Piccolo Rifugio La consegna è avvenuta venerdì 28 aprile in occasione della festa per il 60° anniversario del Piccolo Rifugio. Esattamente il 28 aprile 1957, infatti, iniziava l’esperienza di accoglienza, con la Volontarie della Carità Pierina e Bianca ed un gruppo di bambini con disabilità nella casa donata da Luisella e Vittorio Marsecano.

A testimoniare la gratitudine verso il Piccolo Rifugio e l’importanza della sua presenza nella comunità, sono intervenuti alla festa anche il Vescovo della diocesi di Frosinone Veroli Ferentino Mons. Ambrogio Spreafico, il Prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli, il senatore Francesco Scalia e il parroco di Santa Maria degli Angeli don Francesco Paglia.

A loro, e a tutti gli amici che hanno scelto di partecipare alla festa per i 60 anni. va il grande grazie del Piccolo Rifugio.

Si può scegliere di sostenere l’impegno del Piccolo Rifugio anche scegliendo di donare il cinque per mille al Piccolo Rifugio. E’ sufficiente firmare nella sezione “sostegno al volontariato” del modulo del 5 per 1000 ed inserire il codice del Piccolo Rifugio: 00717020234.

La Fondazione Piccolo Rifugio Onlus gestisce altre 5 strutture residenziali per persone con disabilità: a Vittorio Veneto e Ponte della Priula in provincia di Treviso, a Trieste, a Verona e infine a San Donà di Piave in provincia di Venezia, dove ha sede la Fondazione e dove tutta l’opera incominciò, nel dicembre 1935.

Complessivamente la Fondazione Piccolo Rifugio si dedica a circa 190 persone con disabilità e conta su 140 dipendenti, oltre a moltissimi volontari.