L’Atletico Terme Fiuggi deve accontentarsi di un punto nella sfida contro l’Aprilia Racing. Buona prova però per i ragazzi di Incocciati che, oltre a creare un buon numero di occasioni hanno mostrato una capacità di reazione importante. Dopo l’iniziale vantaggio ospite, la squadra di Incocciati si è subito rimboccata le maniche ed è riuscita addirittura a concretizzare uno strepitoso ribaltone salvo poi arrendersi al gol di Pezone che ha sancito il definitivo 2-2.
E’ proprio il numero 8 dell’Aprilia ad aprile le danze al Capo I Prati con un tentativo ravvicinato deviato in angolo da Novi. L’Atletico Terme Fiuggi non si scompone ma anzi inizia a macinare gioco. Al 9′ è Fall a recuperare un buon pallone e servire Proia che però non inquadra lo specchio della porta di Salvati. Verso il quarto d’ora gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Novi che sbaglia un appoggio servendo di fatto Bosi. Il numero 7 viene però murato in extremis dalla chiusura di Del Duca che salva così i suoi. I fiuggini continuano a spingere e poco dopo la mezzora è Fall ad accendersi senza però riuscire a pungere a dovere. L’Aprilia comincia a calare con i padroni di casa che prendono sempre più saldamente in mano le redini del gioco. Tre minuti più tardi Gaetani entra in area su sponda di Fall e trova la gran parata di Salvati. Il portiere dell’Aprilia si ripete poi un istante dopo su Forgione che si vede così negare il gol sul suo tentativo di ribattuta.
Il secondo tempo si apre con Gaetani che cerca subito il gol in acrobazia ma la sfera si spegne sull’esterno della rete. Un minuto dopo è il turno dell’Aprilia ma il tentativo di Bernardini ha la stessa sorte. I fiuggini cercano il guizzo giusto per sbloccare la gara e poco dopo il quarto d’ora ci prova Melara che dalla destra entra in area e serve Papaserio che si vede però respingere il suo tentativo dalla difesa ospite. Aprilia che a sorpresa passo poi in vantaggio al 16′ quando Calisto è bravo ad inserirsi sull’iniziativa di Bosi per poi segnare il gol dell’1-0. Qui viene fuori il carattere dell’Atletico Terme Fiuggi che agguanta subito il pareggio trascinato da capitan Forgione. Il centrocampista ruba palla a centrocampo approfittando di un errore a centrocampo dell’Aprilia, salta un avversario involandosi così verso la porta e, una volta scartato il portiere, insacca la rete dell’1-1. I rossoblù salgono definitivamente in cattedra e provano a ribaltare il risultato con Basilico che però non inquadra la porta di Salvati. Incocciati qui trova poi la mossa giusta dalla panchina e getta nella mischia Foglia. Il centrocampista lo ripaga nel migliore dei modi: palla controllata al limite dell’area e destro a giro favoloso che si infila direttamente sotto l’incrocio dei pali per il 2-1. Nel finale però, con i padroni di casa in pieno controllo del match, arriva la doccia gelata. Quando il cronometro segna il minuto numero quarantuno ci pensa Pezone a rovinare la festa fiuggina con un tiro dal limite dell’area che batte Novi e salva così l’Aprilia dalla sconfitta. In quel che rimane da giocare succede poco o nulla nonostante il forcing da parte dei padroni di casa e così, dopo i cinque minuti di gioco concessi dal direttore di gara, Atletico Terme Fiuggi e Aprilia devono accontentarsi di un punto ciascuna.
SERIE D
ATLETICO TERME FIUGGI – RACING APRILIA 2-2
ATLETICO TERME FIUGGI Novi, Marianelli, Rizzitelli (6’st Melara), Papaserio, Del Duca, Forgione (23’st Foglia), Gaetani (23’st Tornatore), Proia, Fall (15’st Basilico), Esposito, Turzo (23’st Pierreton) PANCHINA ATZENI, Moriconi, Melara, Tornatore, Basilico, Pierreton, Foglia, Tucci, Tajani ALLENATORE Incocciati
RACING APRILIA Salvati, Succi (37’st Bianchi), Vasco (31’st Lapenna), Bosi, Pezone, Luciani, Corelli, Bernardini (8’st Aglietti), Calisto (37’st Sansotta), Martinelli (14’st Laghigna), Mannucci PANCHINA Prudente, Ouedraogo, Lapenna, Sansotta, Camara, Aglietti, Ruggieri, Bianchi, Laghigna ALLENATORE Galluzzo
MARCATORI Calisto 16’st (A), Forgione 20’st (ATF), Foglia 30’st (ATF), Pezone 41’st (A)
ARBITRO Rizzello di Casarano
ASSISTENTI Castiglione e Portella di Frattamaggiore
NOTE Ammoniti Forgione, Esposito, Luciani Angoli 5-5 Rec. 5’st