
In occasione del suo 25° anniversario, il Centro di produzione della danza [Matrice] N, fondato nel 2000 ad Alatri, celebra un quarto di secolo di attività artistica, formazione e internazionalizzazione culturale con due serate evento in Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri, il 20 e 21 giugno 2025, alle ore 21:00.
20 giugno – ore 21 –
“Un quarto di secolo in scena”
La prima serata sarà una grande celebrazione del percorso artistico del centro. Sul palco verrà portato in scena il meglio delle produzioni firmate dal centro di formazione [Matrice] N dal 2000 ad oggi.[Matrice] N, da sempre diretto artisticamente da Alessia Gatta, è oggi un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale per la ricerca, la formazione e la produzione artistica. Grazie alla collaborazione con Alessandro Longobardi, direttore generale del Teatro Brancaccio di Roma, dal 2021 il centro è sostenuto dal Ministero della Cultura per l’organizzazione del Festival Internazionale “Futuro Roma”.
21 giugno – ore 21 –
“Due compagnie ospiti per una serata speciale”
A coronare le celebrazioni, sabato 21 giugno, la piazza ospiterà due importanti realtà della danza italiana contemporanea. Questa seconda serata è inserita nel programma della quinta edizione di “Futuro Roma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea”, iniziato lo scorso 16 maggio nel cuore della capitale e presso il Teatro Brancaccio di Roma.
La serata del 21 giugno ad Alatri si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea, con la presenza di due compagnie ospiti d’eccezione, protagoniste di un doppio spettacolo capace di emozionare, riflettere e ispirare.
Ad aprire la serata sarà “GIUBO”, spettacolo firmato da Gianni Notarnicola e prodotto dal Teatro Brancaccio. Portato in scena dalla Brancaccio Danza Junior Company, compagnia giovanile diretta da Alessia Gatta, questo lavoro coreografico esplora la danza come linguaggio universale e ponte tra epoche, culture e visioni del mondo. In un tempo e spazio indefiniti, personaggi provenienti da contesti differenti si incontrano e si riconoscono nel movimento, superando barriere ideologiche e morali.
“GIUBO” è un’opera che celebra la diversità e la possibilità di una comprensione profonda tra individui attraverso il corpo, il gesto e il ritmo. La Brancaccio Danza Junior Company nasce all’interno del celebre teatro romano come piattaforma di crescita per giovani talenti: un passaggio cruciale tra la formazione e la professione artistica.
A seguire, in prima nazionale, andrà in scena “Balance”, con la regia e coreografia di Alessia Gatta, una produzione di The Gate Florence Dance Urban School nell’ambito del progetto Get The Floor.
“Balance” è un viaggio intenso e poetico che mette in scena la fragilità e la forza dell’essere umano: tra crisi e rinascita, tra tempesta e quiete, i danzatori raccontano – con il corpo – la capacità di resistere, trasformarsi e riscoprire armonia anche nei momenti più difficili.
Get The Floor, realtà dinamica e innovativa diretta da Jennifer Lavinia Rosati e Lorenzo Di Rocco, si propone come un ponte tra discipline, artisti e generazioni, promuovendo un ambiente fertile per la sperimentazione e il dialogo creativo.
Due visioni, due linguaggi, un unico grande palco: quello di Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri, che si conferma per una notte come palcoscenico d’eccellenza della danza contemporanea italiana.
FUTURO ROMA è un festival internazionale di danza e cultura contemporanea che, dal 2021, anima Roma e il suo territorio con creazioni innovative, performance site-specific e incontri tra artisti e artiste provenienti da tutto il mondo. Diretto da Alessia Gatta, il festival è una produzione [Matrice] N, in partnership con Viola Produzioni e con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura.
Con questi appuntamenti, [Matrice] N non solo celebra la propria storia, ma rafforza il suo impegno a portare la cultura coreutica internazionale nel cuore della Ciociaria, aprendo un dialogo continuo tra territorio e mondo, tra passato e futuro.
Spettacolo “Best Of”
Ingresso Libero
– 20 Giugno:
Spettacolo “Futuro Roma”
– 21 Giugno:
Info biglietti
I biglietti possono essere prenotati via email all’indirizzo info.matricen@gmail.com o telefonando al numero 3519757917.
È possibile acquistarli: Presso la sede di [Matrice] N, in Località Chiappitto, 03011 Alatri (FR), dal 10 al 18 giugno (esclusi sabato e domenica), dalle ore 14:30 alle 21:00In Piazza Santa Maria Maggiore, nei giorni 19, 20 e 21 giugno, sempre dalle ore 14:30 alle 21:00