La Polizia Locale di Alatri, nel corso di attività di contrasto all’attività di trattamento illecito dei rifiuti sul
territorio comunale, ha proceduto al sequestro di un terreno agricolo che era stato adibito a deposito di
rifiuti urbani e speciali da parte del proprietario. Quest’ultimo aveva depositato sul terreno, senza
alcuna forma di impermeabilizzazione, un’ingente quantità di rifiuti di vario genere tra cui rifiuti di
natura urbana e di natura speciale/pericolosa. Lo stesso proprietario, quindi, è stato deferito a piede
libero all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art.255 del Testo Unico Ambientale. Ora, oltre a rispondere
in sede penale del reato accertato, dovrà procedere a tutte le operazioni necessarie per la bonifica
dell’area.
Dall’inizio dell’anno sono state diverse le informative di reato riguardanti l’illecito smaltimento di rifiuti
redatte dalla Polizia Locale di Alatri e depositate presso la Procura di Frosinone. Gli abbandoni di
rifiuti accertati hanno riguardato la zona di Basciano, del Cosciano, del Cimitero di Alatri e di
Intignano. Gli operatori intervenuti sono, in tutti i casi, riusciti a risalire ai responsabili degli illeciti
attraverso un’attenta analisi dello stato dei luoghi e un’accurata attività di indagine successiva, che ha
riguardato documentazione rinvenuta in loco e complessi riscontri amministrativi relativi alla medesima
documentazione.
Tutta l’attività svolta testimonia il grande sforzo posto in essere dagli operatori di Polizia Locale di
Alatri in tema di tutela ambientale. Il Comandante, Dott. Nicola Bucciarelli, sottolinea la sua
preoccupazione per l’aumento, negli ultimi mesi, del numero di abbandoni di rifiuti sul territorio
comunale. Il fenomeno genera grave nocumento al decoro urbano e all’igiene pubblica, nonché un
ingente danno economico alla collettività che deve sobbarcarsi i costi per la bonifica delle aree
interessate. Il Dott. Bucciarelli ricorda che, con la riforma del Testo Unico Ambientale, oramai ogni
attività di abbandono di rifiuti, anche minima, ricade nell’ambito penale, con significative conseguenze
per i responsabili. Parimenti il Comandante sottolinea la propria soddisfazione per i riscontri delle
attività di accertamento e di contrasto posta in essere dai propri uomini che ha visto in prima linea
anche i neo assunti in collaborazione con gli ufficiali e i colleghi più anziani. L’accrescimento della
professionalità e della capacità operativa di ogni operatore in tutti i numerosi ambiti di intervento della
Polizia Locale è la migliore garanzia per la tutela per la sicurezza dei cittadini.
Il Comandante della P.L.
(Dott. Nicola Bucciarelli)
