HOMEPAGE CRONACA Alatri, “Cammina, scopri e indovina… verso la Badia”: una giornata di gioco,...

Alatri, “Cammina, scopri e indovina… verso la Badia”: una giornata di gioco, cultura e comunità con l’Associazione Noi & Voi a.p.s.

541
CONDIVIDI

Domenica 15 giugno si è svolta la prima edizione di “Cammina, scopri e indovina… verso la Badia”, secondo evento promosso dall’Associazione Noi&Voi a.p.s.. Come ricorda il presidente Matteo Fanfarillo:
“Sarebbe stato il terzo evento, ma abbiamo annullato quello previsto per il 25 aprile in segno di lutto per la morte del nostro amato Papa Francesco”.

È lo stesso Fanfarillo a raccontarci com’è andata:
“La camminata è stata pensata già la sera della nascita dell’associazione, insieme ad altri eventi che abbiamo realizzato o che ancora dobbiamo organizzare. Questo appuntamento rientra nel punto culturale del nostro statuto, che promuove la conoscenza del territorio. Per renderlo più coinvolgente, abbiamo ideato una caccia al tesoro all’interno della camminata verso la Badia, articolata in tre tappe. In ciascuna di esse, bambini e adulti dovevano indovinare e trovare un indizio: nella prima tappa è stata scoperta una bussola, nella seconda una ‘polvere magica’, nella terza un orologio. Da qui il nome: Cammina, scopri l’indizio e indovina l’oggetto o il personaggio misterioso”.

Giunti alla Badia di San Sebastiano, i partecipanti hanno avuto l’onore di visitare l’intero complesso: dai locali del notaio Fragomeni – illustrati dalla signora Nadia, che ha condiviso cenni storici – agli ambienti della Fondazione Lesley, rappresentata dalla signora Sammy e dal custode Ettore Sabellico.
“A loro va il nostro sincero ringraziamento – continua Fanfarillo – perché ci hanno permesso di vedere le chiese, l’appartamento dove pernottò San Francesco, gli affreschi, i giardini e tutti quegli spazi che ci hanno immersi nella storia. La vera bellezza della giornata l’abbiamo letta negli occhi felici dei bambini e nello stupore degli adulti, coinvolti in questo viaggio tra cultura e natura”.

Il rientro è stato piuttosto veloce, a causa del rischio di pioggia, e si è concluso con la scoperta finale del personaggio misterioso e una gustosa degustazione di gelati per tutti i circa 60 partecipanti.
“Non c’era un vincitore – sottolinea Fanfarillo – perché abbiamo vinto tutti: dal signor Gino, 85 anni, alla piccolissima Venere. Abbiamo percorso 9 km, anche lungo la storica via Francigena, immersi nella natura e nel piacere dello stare insieme, condividendo cultura, storie personali e momenti di spensieratezza”.

Il presidente conclude con un sentito ringraziamento:
“Ringraziamo la famiglia Sisto per aver messo nuovamente a disposizione la propria proprietà, tutti i soci, l’ufficio cultura e i proprietari della Badia: stiamo crescendo come gruppo e ognuno svolge un ruolo, in modo che il lavoro sia distribuito equamente. Sempre più persone apprezzano il nostro modo di fare le cose: anche questa volta abbiamo avuto al seguito un servizio di primo soccorso per tutta la giornata. Ma la cosa più importante è che stiamo trasmettendo ai bambini quei valori che ci eravamo prefissati. Abbiamo in programma nuovi eventi, uno dei quali si articolerà su più giorni e che annunceremo a breve. Inoltre, grazie all’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), effettuata circa due mesi fa, speriamo di poter realizzare un progetto a cui teniamo molto.
Grazie a tutti voi.
Associazione Noi & Voi a.p.s.”