HOMEPAGE CRONACA Fiuggi – Musica, Spettacolo, Cabaret, Arte – la grande stagione del Teatro...

Fiuggi – Musica, Spettacolo, Cabaret, Arte – la grande stagione del Teatro comunale

175
CONDIVIDI

Il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale di Fiuggi puntano dritto ad un ambizioso traguardo: la cultura, l’arte, la storia, le tradizioni, come volano di uno sviluppo integrato.
“Per raggiungere questo ambizioso obiettivo – spiega il sindaco Alioska Baccarini – abbiamo investito ingenti risorse per la ristrutturazione del nostro meraviglioso teatro comunale, che tutti ci invidiano, e concluso accordi di partnership importanti. All’interno del piano amministrativo iniziato nel 2018 c’era proprio l’obiettivo del rifacimento strutturale del teatro, sede di appuntamenti nazionali e internazionali, grazie alla storia, alla tradizione, all’architettura e alla modernità che riesce a racchiudere una struttura così polifunzionale. Il cartellone degli eventi 2025 – ha aggiunto il primo cittadino – è stato caratterizzato da una consolidata presenza di spettacoli targati ATC Lazio e della Compagnia TDO di Luca Simonelli: ad entrambi va il mio ringraziamento per l’ottimo lavoro. Eventi di qualità, spettacoli di vario genere che hanno tenuto incollati sulle sedie centinaia e centinaia di persone; una stagione teatrale assolutamente soddisfacente perché il nostro percorso appena iniziato è quello di riportare Fiuggi tra i grandi palcoscenici d’Italia, come fu all’inizio del secolo scorso”.
Fiuggi insomma è pronta a tornare tra i “grandi” e per questo motivo ha deciso di camminare insieme all’Atcl all’interno del circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.
“Quest’anno abbiamo organizzato un cartellone ricco e variegato – ha aggiunto il sindaco Alioska Baccarini – con spettacoli di prosa, stand-up comedy e jazz, offrendo un programma continuo, inclusivo e di alto livello artistico.
Mi preme ringraziare l’ufficio turismo per l’ottimo lavoro svolto e l’assessore con delega al marketing turistico, David De Santis, che ha coordinato operativamente l’intera stagione teatrale”.
Sei mesi intensi di attività teatrale con spettacoli di alta qualità come “Elena, la Matta” di Paola Minaccioni, “Mademoiselle Chanel”, Sebastiano Somma con “Il Vecchio e il Mare”, Lorenzo Maragoni, che con “Grandi Numeri” riflette sull’era digitale, e Marco Marzocca che con “Chi Me lo ha Fatto Fare”. E ancora: “Mi Ritorni in Jazz”, artisti come Rita Marcotulli e Stefano Di Battista, il tributo ai Pink Floyd con la Impulse Tribute Band.
L’avvio della programmazione avvenne lo scorso 7 dicembre con la commedia “Ti posso spiegare” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, a seguire lo spettacolo “Gli Insospettabili” per la regia di Fabrizio Coniglio. Questi alcuni degli eventi ATCL di successo. In contemporanea il teatro comunale è sede di spettacoli bellissimi della Compagnia TDO che ha presentato la terza edizione di Stracci & Canovacci, rassegna diventata un punto di riferimento per l’attività invernale del Teatro Comunale di Fiuggi. “È ormai l’indiscutibile conferma di come sia possibile, nel percorso di crescita della cultura e del teatro, unire la valorizzazione di alcune realtà locali al modello di promozione nazionale – conclude il sindaco Alioska Baccarini – con progetti e programmazioni elaborati per riaffermare la città di Fiuggi tra i centri culturali più dinamici del Lazio”.