Ceccano – Venerdì 31 maggio, il campo da rugby di Ceccano “Vespasiani” si trasformerà in un luogo di profonda umanità, dove sport, solidarietà e ricordo si fonderanno in un’unica, grande giornata: “In meta per il sorriso”.
L’iniziativa, partecipata dall’AVIS Comunale di Ceccano con il supporto dell’AVIS Provinciale di Frosinone, vedrà la presenza dell’autoemoteca provinciale e sarà resa possibile grazie alla collaborazione della Ceccano Rugby e dell’associazione promotrice “Il Sorriso di Tommaso”.
Questa giornata speciale nasce per ricordare Tommaso, piccolo angelo e simbolo della forza della comunità, e per onorare la memoria di Christian, Manuel e Franco, persone che hanno lasciato un
segno profondo nei cuori di chi li ha conosciuti. Ma soprattutto vuole essere un momento per guardare avanti insieme, attraverso un gesto concreto: la donazione del sangue.
L’associazione “Il Sorriso di Tommaso” nasce proprio nel ricordo di Tommaso, con l’obiettivo di sostenere l’oncoematologia pediatrica e contribuire, attraverso iniziative solidali e culturali, a dare nuove speranze a chi sta combattendo. Con il linguaggio semplice e potente del cuore, l’associazione porta avanti il suo impegno per trasformare il dolore in energia positiva, al servizio della vita.
Come nel rugby, anche nella vita ogni meta si raggiunge solo con il supporto della squadra, e “In meta per il sorriso” dimostra come il tessuto sociale fabraterno, unito e solidale, sia capace di costruire qualcosa di autentico e straordinario.
A sostenere e animare l’evento ci sono Paolo Chiappini, papà di Tommaso e giocatore della prima Squadra; Alessandra Cipriani, mamma di Tommaso e presidente dell’associazione, Roberto Cipriani e Andrea Cipriani, zio ed ex giocatore, affiancati da tutti i dirigenti e volontari della Ceccano Rugby, dalle famiglie, dai ragazzi e da una cittadinanza che ha scelto di essere presente con il cuore. Orgoglioso dell’iniziativa il Presidente del Ceccano Rugby, fresco di nomina, Marco Antonio Pasin.
La giornata prevede anche laboratori per bambini, spazi creativi, fumetti, momenti di sport con la partecipazione di associazioni di tiro con l’arco, oltre al contributo culturale di Indiegesta. A lanciare un messaggio forte è anche il Presidente dell’AVIS Ceccano, Antonio Gargaruti, che dichiara: “Questa iniziativa ci ricorda quanto la donazione sia un atto d’amore e di responsabilità. Ringrazio di cuore gli organizzatori per aver dato vita a una giornata così carica di significato, dove sport, memoria e solidarietà si intrecciano in modo meraviglioso. Invito tutti i cittadini a partecipare e a donare: oggi più che mai, c’è bisogno di ognuno di noi.” E per concludere nel segno della festa e della condivisione, la serata si chiuderà con musica dal vivo, grazie anche alla partecipazione dello zio di Tommaso, che suonerà per tutti, regalando emozioni e un sorriso in più. “In meta per il sorriso” non è solo un evento: è una dimostrazione viva di ciò che accade quando
una comunità si unisce per il bene comune. Donare il sangue significa salvare vite, ma anche lasciare un segno, costruire legami, alimentare speranza. L’invito è aperto a tutti: prenotate la vostra donazione, partecipate, portate con voi un amico, un figlio, un sorriso. Perché la solidarietà è la meta più bella.
